Specializzazione Celiachia



🆕 Novità: il reparto celiachia è aperto anche il sabato mattina dalle 09:30 alle 12:30

Glutine e alimenti per celiaci

Il glutine è una proteina di origine vegetale contenuta naturalmente nei cereali come grano, orzo, farro e altre varietà.

Sebbene si tratti di una sostanza molto nutriente, è però capace di arrecare diversi fastidi e malesseri alle persone che sono ad esso sensibili.

In seguito ad esami specifici ed approfonditi – con esito positivo di celiachia – il primo passo da fare è impostare la propria alimentazione in maniera completamente diversa. Per farlo è necessario innanzitutto conoscere cosa è permesso mangiare e cosa no.

Fortunamente la farmacia Locascio sa bene come far fronte all'esigenze dei pazienti celiaci, assistendoli durante l'acquisto dei giusti alimenti gluten free e iperproteici.

 

Cosa può mangiare un celiaco

Eliminare il glutine dalla propria dieta significa innanzitutto evitare tutti quegli alimenti che lo contengono per far spazio a cereali e altri alimenti gluten free.Sarà pur vero che bisogna rinunciare ai grandi classici come pasta e pane, ma si scopriranno altri cereali (o pseudo) che probabilmente non avreste mai assaggiato. Ok a pasta e pane di mais, di riso o di legumi. A colazione via biscotti e fette biscottate tradizionali, che si possono sostituire con le versioni gluten free, diverse, ma altrettanto gustose.

Leggere sempre le etichette

È necessario prestare molta attenzione alle etichette dei prodotti e gli ingredienti in essi contenuti perché spesso il glutine si insidia anche in lavorati (industriali e non) che non ti aspetti.

Vieni in farmacia e scopri tutte le offerte riservate.